Linea VoIP

Nonostante sia ormai usato in molte aziende in Italia e nel mondo, il VoIP è per molti ancora un campo sconosciuto. Attraverso questo articolo scoprirai cos è il VoIP, perché la Linea VoIP è meglio e dove acquistarla:
- Cos è una linea VoIP ?
- Linea VoIP spiegata alle aziende
- Come la linea VoIP si è sviluppata
- Linea telefonica VoIP vs linea analogica
- Quanto costa la linea VoIP ?
- Sicurezza della linea VoIP
- Vantaggi della linea VoIP
Cos è una linea VoIP ?
Voice Over IP
Si tratta di una tecnologia innovativa che consente di usufruire dei servizi telefonici tradizionali, con una differenza sostanziale: alte tecnologie, prezzi molto bassi. Si chiama linea VoIP che è acronimo di Voice Over IP (voce tramite protocollo internet). Per linea VoIP si intende quindi un sistema di telefonia aziendale ben organizzato e cablato per supportare queste nuove tecnologie.
Linea VoIP
Linea telefonica VoIP spiegata alle aziende
Da quando è nato ad oggi, la linea VoIP si è evoluta diventando un sistema sicuro ed affidabile, offrendo non solo una qualità delle telefonante eccellente ma offrendo anche una vasta gamma di servizi tecnologici di comunicazione utili ad aumentare la produttività aziendale.
Si, perché se comunichi meglio, più velocemente e più efficacemente, la tua produttività ed il tuo fatturato aziendale aumentano. Che si tratti di chiamate interurbane o internazionali, i servizi forniti da una linea VoIP offrono tariffe molto convenienti rispetto alla telefonia classica.
Come la linea VoIP si è sviluppata
Cosa ha spinto la linea telefonica VoIP al primo posto
Grazie al continuo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche e all’adozione di protocolli standard universalmente condivisi, nel giro di pochi anni la linea VOIP è riuscita ad affiancare con successo quella tradizionale, raggiungendo una diffusione sempre più ampia e conquistando un ruolo di primo piano sia nell’ambito delle grandi realtà aziendali che in relazione al semplice uso domestico.
La linea telefonica VoIP
Perché è meglio dell’analogica
A lato pratico, le differenza fra linea telefonica tradizionale e linea telefonica VoIP non ci sono. Si tratta dello stesso tipo di servizio che l’utente è abituato a conoscere, solo con migliorie di tipo tecnologico e commerciale: costa di meno ed è più efficace.
Per definizione è nettamente migliore della linea analogica, in quanto non pone alcun limite circa il tipo di utenze raggiungibili, permette di chiamare qualsiasi tipo di dispositivo (telefono voip, analogico, utenze fisse e mobile) allo stesso prezzo ed alla stessa qualità.
Possiede una numerazione fissa geografica e consente la portabilità del numero. Supporta ovviamente i centralini su linea telefonica VoIP (anche chiamati PBX).
Quanto costa la linea VoIP ?
Prezzi linea telefonica VoIP… non ci sono
Per usufruire della linea VoIP, è necessario avere accesso ad una linea internet, ma il servizio in sé, solitamente, non richiede il versamento di canoni mensili.
Il sistema di pagamento adottato dalla maggior parte dei provider si basa sul meccanismo del credito ricaricabile, ovvero quello comunemente utilizzato per i cellulari. I costi contenuti della linea VoIP sono legati alla semplicità e all’ampia diffusione delle infrastrutture richieste da questa tecnologia.
Sicurezza linea VoIP
Quanto è sicura la comunicazione tramite linea telefonica VoIP?
Una comunicazione tramite linea VoIP può considerarsi ragionevolmente sicura. Per riuscire ad intercettare una comunicazione su linea VoIP si deve aver accesso agli apparati che costituiscono la rete Voice Over IP e/o la rete Internet.
L’autenticazione che invece permette di identificare chi effettua le chiamate è protetta tramite un protocollo molto difficile da ingannare.
Vantaggi linea VoIP
Ecco infine 5 buoni motivi per scegliere la linea VoIP per tua azienda:
- Notevole risparmio dei costi: che si tratti di chiamate interurbane o internazionali, i servizi forniti attraverso la linea VoIP offrono tariffe molto convenienti rispetto alla telefonia classica.
- Servizi telefonici evoluti: la maggior parte dei sistemi con linea VoIP presenti sul mercato permettono di implementare facilmente servizi telefonici come: segreterie, risponditori automatici programmati, inoltro di chiamate e molto altro.
- Maggiore produttività: attraverso la linea VoIP si può interagire alle funzioni del telefono e le applicazioni aziendali. Grazie alle Unified Communications, potrai usufruire di servizi di comunicazione avanzata come: chat aziendale, videochiamate, conference call, ecc.
- Nessun vincolo hardware: Molti sistemi su linea VoIP presenti in mercato, usano standard aperti come quello SIP, permettendo quindi di combinare all’impianto qualsiasi tipo di terminale o dispositivo, senza la necessità di componenti proprietari per usufruire di funzionalità avanzate.
- Facilità di installazione: rispetto alle classiche linee telefoniche, la linea VoIP è molto più semplice da installare perchè non necessità di hardware fisici ma di una programmazione software (anche da remoto).
- Pubblicato il 21/09/20234 min lettura
La tecnologia odierna non è solo smart, ma è diventata anche un po' ...
- Pubblicato il 14/04/20234 min lettura
In questo articolo, esploreremo come un centralino virtuale può migliorare la comunicazione e ...
- Pubblicato il 17/02/20233 min lettura
SBC VoIP: Il Gateway Incluso per una Gestione delle Comunicazioni Aziendali Semplificata Se ...