Miglior Centralino Virtuale VoIP e Cloud

Pubblicato il 10/06/20225 min lettura
Condividi 🔗
Miglior centralino Virtuale Cloud per Aziende

Scopri come funziona il centralino virtuale e qual è il miglior sistema da utilizzare per migliorare la comunicazione nella tua azienda. Vuoi passare al centralino virtuale? Ti spieghiamo noi perché devi farlo il prima possibile, e perché il tuo sistema fisico potrebbe essere a rischio.

  1. Centralino Virtuale Cloud
  2. Centralino Virtuale VoIP
  3. Centralino Virtuale PBX
  4. Vantaggi Centralino Virtuale
  5. Centralino Virtuale Prezzi
  6. Miglior Centralino Virtuale per Aziende

 

Centralino Virtuale Cloud

Il centralino virtuale cloud è un sistema di telefonia innovativo, basato sulla connessione alla rete internet (non alla linea telefonica) come se fosse un centralino telefonico in remoto.

Sicuramente a primo acchito ti è sempre sembrato migliore il sistema tradizionale, perché avere il centralino fisico in azienda ti trasmette più sicurezza. In realtà è l’esatto opposto: grazie al centralino virtuale cloud, si sta completamente evolvendo il sistema di comunicazione aziendale, sia in ambito di sicurezza, che in ambito di scalabilità e di aggiornamenti continui.

Grazie al centralino virtuale cloud, la tua azienda potrà eliminare tutte le spese legate a macchine cloud esterne al centralino, e sarà tutto monitorato e gestito da un unico provider.

Ti portiamo l’esempio di Mario, un nostro cliente insoddisfatto del centralino fisico:

Mario è l’amministratore di una delle più grandi aziende tessili nel territorio lombardo e ha deciso di proporre il centralino virtuale alla sua azienda perché desiderava una segreteria telefonica efficiente, che potesse smistare le chiamate in ingresso ai vari reparti.

Un giorno, per colpa di un forte temporale, saltò la connessione internet dell’intera azienda, ma ovviamente i clienti in linea in lista di attesa, non potevano saperlo. Con un normale sistema di telefonia, i possibili clienti avrebbero chiamato un’altra azienda.

Invece, grazie al centralino virtuale, le centraliniste hanno potuto utilizzare il loro smartphone come un vero e proprio centralino, rispondendo ai clienti e concludendo le vendite.

In questo semplice esempio viene rappresentata solamente una delle molteplici funzionalità per cui passare al centralino virtuale.

 

Centralino Virtuale VoIP : Le differenze

La differenza sostanziale del centralino virtuale VoIP rispetto a quello cloud è che, per essere installato, è necessaria una struttura hardware fisicamente presente in azienda dove installare il software del centralino virtuale.

Anche sotto l’aspetto della sicurezza informatica, il centralino virtuale VoIP, ha bisogno di essere gestito e monitorato costantemente, da un reparto informatico specializzato in: connessione ad internet, backup, firewall, e tutti gli apparati esterni connessi.

Il centralino virtuale VoIP rimane comunque un’alternativa viabile molto consigliata rispetto al tradizionale centralino, nel caso in cui in azienda ci sia già un apparato dedicato dove poter installare il centralino virtuale.

 

Centralino Virtuale PBX

Il centralino virtuale con PBX è uno strumento costituito da un server, collegato ad un database per la gestione degli utenti.

Ogni utente dell’azienda è in grado di collegarsi con gli altri dipendenti e con i clienti. Qualunque persona sia collegata al server può essere raggiungibile ovunque.

Il centralino virtuale PBX offre servizi di chiamate, presence, chat e video, che transitano da utente ad utente; quando la connessione diretta non è possibile, viene effettuata sfruttando il Server come proxy.

Un centralino virtuale PBX serve per controllare le chiamate in entrata e in uscita con l’opzione di passare la chiamata a tutti gli utenti collegati, e non solo: scopri di più sulle potenzialità del centralino virtuale!

centralino telefonico fp vox

 

Vantaggi Centralino Virtuale

Ti elenchiamo ora tutti i motivi per cui dovresti scegliere un centralino virtuale rispetto a uno fisico:

  • Annullamento dei costi di installazione hardware
  • Risparmio sui costi di manutenzione e di assistenza
  • Aggiornamenti automatici del sistema, non avrai più centrali fisiche da sostituire
  • Rispondi come se fossi in azienda, dovunque tu ti trovi (altro ufficio, a casa, all’estero per affari…)
  • Innumerevoli possibilità di personalizzazione del centralino virtuale
  • Non servono competenze tecniche, interfaccia molto facile da usare
  • Compatibilità con tutti i dispositivi (smartphone, tablet, pc, telefoni, cordless…)
  • Meno hardware si compra, minori possibilità che si possa rompere qualcosa
  • Comunicazione facilitata, risparmio di tempo (e di denaro)
  • Servizio che può essere rinnovato mensilmente senza avere un contratto vincolante (solo tramite FP Vox)
  • Maggiore sicurezza dei tuoi dati aziendali
  • Notevole miglioramento dell’immagine aziendale

 

Centralino Virtuale Prezzi

Il prezzo di vendita di un centralino virtuale è variabile, dipende dalle funzionalità incluse e dipende se lo acquisti in modalità on premise (una tantum) oppure as a service (come un abbonamento).

Il nostro consiglio è quello di valutare l’acquisto di un centralino virtuale con abbonamento as a service: presta molta attenzione ad acquistare l’offerta meno costosa, non è sempre vantaggioso, devi capire per cosa stai pagando, o rischieresti di pagarlo doppiamente.

Infatti, alcuni nostri clienti, provengono da situazioni in cui il loro precedente fornitore di centralino virtuale in cloud li aveva “abbandonati” e continuavano a pagare un servizio incompleto e malfunzionante.

 

Miglior Centralino Virtuale per Aziende

Il miglior centralino virtuale deve essere un sistema che garantisca velocità di comunicazione, portabilità della numerazione, funzionalità avanzate e sicurezza aziendale.

Il nostro consiglio per l’acquisto del miglior centralino virtuale per aziende è quello di provare il servizio prima di comprarlo. Acquistando direttamente un centralino virtuale da un operatore telefonico, ad esempio, sarai vincolato ad acquistare tutti i suoi altri servizi per ragioni di compatibilità dei sistemi.

In questo modo saresti contrattualmente vincolato per minimo due anni, ed è molto difficile uscirne senza pagare.

Scegli quindi un servizio che ti propone un centralino virtuale, possibilmente senza vincoli contrattuali, con assistenza gratuita inclusa e dove le condizioni sono semplici e trasparenti.

🆕 Ultimi articoli pubblicati