Prevenire problemi con la telefonia aziendale

8 semplici ma efficaci regole da seguire per evitare di avere problemi con la propria telefonia aziendale.
1. Evitare di fare acquisti al telefono
Evitare SEMPRE di comprare qualsiasi cosa da telefono, anche se dichiarato gratis o senza costi aggiuntivi, evitando così di rilasciare propri dati a chi non conosci.
2. Preferire lo scritto al vocale
Se vi viene proposto un qualcosa a cui non potete resistere fatevelo scrivere ed inviare prima di procedere, così da essere sicuri di avere un qualcosa di concreto tra le mani.
3. Leggere bene prima di firmare
Anche se noiosi, leggere sempre da cima a fondo tutto il contratto prima di firmare, soprattutto le piccole clausole che l’operatore omette, perchè con proprio quelle dove si trovano le cause più frequenti di vari problemi. Inoltre richiedete anche le LETTERE COMMERCIALI, dove sono descritte tutte le caratteristiche dell’offerta che state per firmare.
4. Preferire il pagamento a rate dei cellulari
Approfittane soprattutto se hai tante linee telefoniche da coprire, in modo da non dover spendere troppo e tutto di un fiato. Assicurati però che questi telefoni siano coperti dall’assicurazione KASKO, così ci sarà l’eventuale sostituzione gratuita dell’apparecchio in caso di rottura, smarrimento o furto.
5. Utilizzare le ricariche aziendali
Evita tutti i classici problemi derivanti dal credito insufficiente sul telefono come carta SIM bloccata o mancanza di qualche servizio sulla rete di un operatore straniero.
Se sei uno che viaggia molto all’estero ma vuoi comunque mantenere il servizio di ricarica aziendale, fai in modo di avere attive le opzioni per l’estero che si attivano solo quando esci dal Paese, in modo da evitare una spesa salata una volta tornato.
6. Non cambiare operatore telefonico durante le festività
Disservizi durante le festività accadono più spesso di quanto si pensi e risolverlo sarà ancora più difficile, dato che le gli operatori sono tutti in vacanza. Si dovrà contattare un call center e godersi le interminabili attese dietro gente che, come voi, ha avuto problemi del genere.
7. Sfrutta la carta dei servizi
Anche se poco conosciuta, la Carta dei Servizi è un documento che ti viene incontro quando c’è qualcosa che non va sul fronte della telefonia, come ad esempio una linea telefonica interrotta o errori da parte della compagnia telefonica.
8. Scegli un operatore che non ti vincola
Ultimamente tutti i contratti che vengono proposti dalle compagnie più grandi di telefonia sono a canone biennale o quadriennale, è una scelta sicura? Ipotizziamo che per un qualsiasi motivo, che dopo qualche mese di servizio, volessi cambiare compagnia, con questi contratti biennali/quadriennali dovresti pagare una penale non indifferente per disdire.
- Pubblicato il 14/04/20234 min lettura
In questo articolo, esploreremo come un centralino virtuale può migliorare la comunicazione e ...
- Pubblicato il 17/02/20233 min lettura
SBC VoIP: Il Gateway Incluso per una Gestione delle Comunicazioni Aziendali Semplificata Se ...
- Pubblicato il 28/10/20222 min lettura
Come si vendono hardware e software a canone? E quali sono i ...