Verificare copertura Fibra Ottica

Dove si trova la centrale telefonica TIM? Quanto è distante da te? Se vuoi passare alla fibra ottica o ADSL, che prestazioni avresti? Questo strumento fantastico non puoi perdertelo… scopri come verificare la copertura Fibra Ottica!
Abbiamo ricevuto diverse richieste da parte di utenti e clienti che ci chiedono se possono passare ad una connessione in Fibra Ottica. Molto spesso le domande tipiche sono:
- Quanto andrà veloce la connessione in Fibra Ottica o ADSL?
- Da cosa dipende la velocità di internet?
- Quanto dista la centrale Telecom dalla mia abitazione?
In questo articolo cercheremo di far chiarezza, e infine ti mostreremo uno strumento fantastico che risponderà a tutte le tue domande per scoprire come verificare la copertura dalla Fibra Ottica.
Perché è importante il cabinet Telecom?
Telecom (oggi TIM) sta mano a mano aggiornando l’intera rete telefonica e internet, e le località che fino a ieri potevano permettersi connessioni a 7 Mbps o 20 Mbps, oggi probabilmente potranno beneficiare anche della Fibra Ottica FTTC (Fiber-to-the-Cabinet). Non tutti i comuni ad oggi sono raggiunti dalla Fibra Ottica di Telecom, in ogni caso la distanza dalla centrale e dall’armadio stradale (cabinet) è fondamentale.
Qualsiasi tipo di connessione, infatti, che sia ADSL o in fibra FTTC sono influenzate dalla distanza dalla centrale telefonica e dall’armadio stradale. Al crescere della distanza aumenta l’attenuazione del segnale (distorsione). Per questo motivo spesso, le ADSL da 20 Mbps potrebbero offrire poi, a lato pratico, solo 10-12 Mbps.
Qui sotto trovi una foto del nuovo cabinet Telecom Fibra Ottica, se nel tuo paese è presente, probabilmente potrai attivare un nuovo contratto in Fibra Ottica FTTC.
Il cabinet telecom è appunto il fattore principale: più siete distanti dal cabinet, maggiore sarà l’attenuazione del segnale della fibra ottica (SNR). Si tratta della stessa problematica riscontrata con i servizi ADSL, quando da contratto venivano offerti 20 Mbps ma poi a lato pratico se ne ottenevano 7-10 Mbps. La distanza dal cabinet TIM, attenua il segnale.
Ma non disperate, in ogni caso la fibra ottica vi garantisce connessioni con banda sempre vantaggiosa, nonostante dal cabinet in poi, i cavi che arrivano a casa vostra sono sempre in rame!
Abbiamo trovato uno strumento fantastico che vi permette di verificare se la vostra abitazione è raggiunta dalla fibra ottica, e a quale velocità stimata viaggerete sul web.
Come verificare copertura fibra ottica?
- Per scoprire se la tua abitazione è raggiunta da fibra ottica puoi eseguire due test: test TIM, test distanza dal cabinet e velocità stimata
- Il test TIM vi dirà SOLO se la vostra abitazione è coperta da ADSL / Fibra di TIM
- Il test distanza dal cabinet vi mostrerà tutte le tipologie di connessioni xDSL presenti nell’abitazione, ed inoltre vi mostrerà un’anteprima (piuttosto affidabile) della velocità stimata (dipendentemente dalla distanza dal cabinet), vediamo come procedere:
- Eseguite il test xDSL, cliccando qui
- Inserite il vostro indirizzo preciso
- La schermata mostrerà le connessioni ADSL disponibili (se i dati sono evidenziati in rosso è perché la bands ADSL è satura, ma TIM sta provvedendo ad aggiornare anche i vecchi cabinet)
- Scorrendo in fondo nella sezione VDSL, il sito vi mostrerà se al vostro indirizzo è possibile installare connessione in fibra FTTC / FTTH e quali bande sono disponibili (30M/3M , 50M/10M, 100M/20M)
- Nella sezione “La tua scheda tecnica” si potrà leggere il nome e la sede della centrale telefonica, l’armadio stradale di pertinenza e la distanza da esso, infondo alla scheda verrà mostrata anche la velocità VDSL up/down stimata.
- Pubblicato il 21/09/20234 min lettura
La tecnologia odierna non è solo smart, ma è diventata anche un po' ...
- Pubblicato il 14/04/20234 min lettura
In questo articolo, esploreremo come un centralino virtuale può migliorare la comunicazione e ...
- Pubblicato il 17/02/20233 min lettura
SBC VoIP: Il Gateway Incluso per una Gestione delle Comunicazioni Aziendali Semplificata Se ...